Ce.S.F.Or. è orgoglioso di annunciare di aver ottenuto l'Accreditamento VET Erasmus+ 2021-2027! Siamo felici che il nostro impegno e la nostra professionalità siano state premiate e che la qualità delle nostre mobilità sia stata nuovamente confermata. Ora nuove sfide e nuove opportunit...
In vista del nuovo programma europeo per il settennato 2021-2027 Ce.S.F.Or. si sta preparando per nuovi progetti e nuove avventure! Non esitate a contattarci per possibili collaborazioni, Ce.S.F.Or. è il tuo partner affidabile a Roma! Contattaci scrivendo a progettazione@cesfor.net oppure incomi...
Ce.S.F.Or. festeggia 20 anni!!! Grazie a tutti voi che condividete il nostro impegno e la nostra passione... Auguri a noi tutti...e ai prossimi 20 anni insieme! Lo staff di Ce.S.F.Or. ...
Ce.S.F.Or. ha ripreso i colloqui per l’attivazione di tirocini retribuiti per persone con disabilità tramite l’avviso pubblico Regione Lazio. Chiunque fosse interessato ci può contattare e inviare il proprio CV all’indirizzo email tir@cesfor.net Non perdere la tua occasione, ...
In questo periodo difficile, per chi dovesse avere bisogno dei buoni spesa è online l'avviso pubblico sul sito di Roma Capitale, al seguente link https://www.comune.roma.it/web/it/bando-concorso.page?contentId=BEC560368 Di seguito, gli indirizzi email a cui fare richiesta, a seconda del Mu...
Nell'ambito del progetto Erasmus+ KA2 "MayFair" è stata pubblicata la prima Newsletter, disponibile al seguente link MayFair Newsletter ...
A causa dell'emergenza COVID-19 le nostre attività vengono svolte in smart working. Potete contattarci ai nostri indirizzi email. Grazie....
È stato pubblicato il secondo bando del progetto Erasmus+ 18Coriandoli. Per scaricare il bando completo e per tutte le informazioni sulla presentazione della domanda, visitare la pagina: http://www.cesfor.net/progetto/18coriandoli/...
Los staff di Ce.S.F.Or. augura buone feste e buon anno nuovo a tutti i collaboratori, partner, studenti italiani ed internazionali, amici! ...
Per conoscere le ultime attività e i progetti in corso di Ce.S.F.Or. si può consultare la Newsletter di Settembre e Ottobre 2019. Tra le notizie: il kick-off meeting del progetto Erasmus+ KA2 MaYFAir; il progetto Erasmus+ KA2 HIMIS selezionato come esempio di buona pratica dall'Agenzia Nazionale I...
I risultati del progetto Erasmus+ KA2 HIMIS - Heritage Interpretation for Migrants Inclusions in Schools - selezionato dall'Agenzia Nazionale Indire come esempio di buona pratica, sono consultabili e scaricabili dal sito web ufficiale della Commissione Europea, seguendo il link: progetto HIMIS...
Il gruppo di studenti selezionato per un tirocinio Erasmus+ nel quadro del progetto 18Coriandoli ha svolto la preparazione per la mobilità presso Ce.S.F.Or ed ha iniziato l'esperienza di tirocinio a Siviglia (Spagna). I partecipanti realizzeranno un'esperienza di tirocinio della durata di tre setti...
Ce.S.F.Or. è ente coordinatore e partner del progetto Erasmus+ KA2 HIMIS - Heritage Interpretation for Migrants Inclusions in Schools - che è stato selezionato dall’Agenzia Nazionale Indire come esempio di buona pratica in virtù della qualità delle attività realizzate e de...
Il Kick-off meeting del progetto Erasmus+ KA2 MaYFAir - MobilitY For All: the Fair Choice - si è svolto a Bruxelles nei giorni 7-8 ottobre 2019. Durante il meeting i partner europei hanno avuto l'opportunità di discutere degli obiettivi del progetto, gruppi target, attività, strategie ...
Cesfor ha realizzato tra il 25 e il 31 agosto due mobilità di staff inserite nel progetto europeo Erasmus+ 18Coriandoli. Le destinazioni sono state Lipsia (Germania), ospiti del nostro partner Wisamar Bildungsgesellschaft, e Siviglia (Spagna), presso Incoma. Lo staff di Cesfor a Lipsia ha avuto l'o...
Cesfor augura una buona estate a tutti i partner italiani ed europei, agli studenti e ai tirocinanti. Nella Newsletter di Giugno - Luglio è possibile conoscere le ultime attività realizzate da Ce.S.F.Or. e i progetti in corso: Consulta e iscriviti alla Newsletter Cesfor ...
Sono disponibili online gli esiti delle selezioni del primo bando del progetto Erasmus+ 18Coriandoli. I partecipanti avranno l'opportunità di partire ad ottobre e novembre per la Spagna, la Germania e il Regno Unito realizzando un tirocinio nel settore del turismo e del catering. Per tutti i dettag...
I partecipanti al progetto di inclusione sociale attiva "Futuro in Vista", oggi hanno avuto l'opportunità di conoscere docenti e responsabili (Ce.S.F.Or., UICI - sezione di Roma Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, UICI Consiglio Regionale del Lazio e S. Alessio) che li seguiranno per tut...
Per conoscere le ultime attività dell'ente Ce.S.F.Or., i progetti in corso e le collaborazioni, è possibile consultare online la Newsletter ed iscriversi per i prossimi aggiornamenti: consulta e iscriviti alla Newsletter Cesfor ...
Nella sezione Progetti di Mobilità del sito Cesfor è possibile scaricare il primo bando del progetto Erasmusplus 18Coriandoli che consentirà a 33 giovani di partire con destinazione Siviglia, Lipsia o Londra, per un tirocinio nel settore del turismo. Tutti i dettagli sono disponibili sulla pagina...
Progetto FUTURO IN VISTA: aperte le selezioni, si potrà prenotare un colloquio dal 4 al 24 giugno. Verranno selezionati 8 adulti tra i 18 e i 35 anni (compiuti) ambo i sessi residenti a Roma o provincia, con minorazione visiva (certificata), disoccupati o inoccupati.Il progetto di inclusione ...
Il progetto Erasmus+ H.I.M.I.S. - Heritage Interpretation for Migrants Inclusions in Schools - si è concluso con successo, ottenendo una valutazione del Rapporto Finale di 100/100! Al progetto hanno partecipato docenti delle scuole secondarie superiori, studenti, tutor, esperti di promozione e cura...
Ce.S.F.Or. in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (Coordinatore) parteciperà al progetto “Futuro in vista” co-finanziato dalla Regione Lazio tramite il Fondo Sociale Europeo. Il progetto permetterà a 8 adulti non vedenti disoccupati e a rischio di marginalità economic...
I risultati del progetto HIMIS - Heritage Interpretation for Migrants Inclusion in Schools - sono conclusi e liberamente scaricabili ai seguenti link: HIMIS Percorso di formazione per Insegnanti: http://himisproject.eu/wp-content/uploads/2019/01/HIMIS_TeacherT...
È stato pubblicato il secondo bando del progetto 17Coriandoli. La presentazione delle candidature è consentita dal 08.01.2019 al 31.01.2019, per n. 19 borse per studenti in percorsi di formazione professionale: è possibile consultare la pagina del progetto e scaricare il bando seguendo il ...
Cesfor augura a tutti i suoi partner, amici e studenti un felicissimo anno nuovo! ...
La Newsletter Cesfor è disponibile online con le attività realizzate nei mesi di settembre ed ottobre 2018: l'ultimo meeting transnazionale del progetto Erasmus+ KA2 MY SITE, i tirocini extracurriculari per persone con disabilità, la mobilità europea in incoming e outgoing. Per consultare tutte ...
A San Gwann, Malta (19 - 20 novembre 2018) si è svolto il meeting transnazionale del progetto Erasmus+ KA2 MY SITE. I partner del progetto hanno iniziato a strutturare il training sulla creazione e gestione d'impresa per giovani immigrati. Per maggiori informazioni sul progetto visitare il s...
Se pensate di partecipare alla prossima Call Erasmus+ KA1 2019 potete contattarci scrivendo a incoming@cesfor.net saremo lieti di iniziare una nuova collaborazione! Ce.S.F.Or. è titolare della Carta della mobilità VET rilasciata dall'Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP. ...
Grazie al progetto Erasmus+ 17Coriandoli, alcuni giovani studenti hanno avuto l'opportunità di volare a Siviglia (Spagna) per realizzare un tirocinio nei settori del turismo e del catering. ...
Cesfor vi augura di trascorrere una buona estate! Potrete leggere tutte le notizie sui progetti in corso e le attività realizzate da Cesfor nei mesi di Maggio e Giugno/Luglio nell'ultima edizione della nostra Newsletter: link ...
Si è svolto a Nottingham (UK) l'ultimo meeting transnazionale del progetto Erasmus+ KA2 YouNG Goes Euro (3-4 luglio 2018). Nei giorni successivi (4-8 luglio) inoltre, un gruppo di giovani creativi selezionati da Cesfor è volato nel Regno Unito per partecipare ad un mercatino internazionale, sempre...
Gli esiti della selezione del primo bando del progetto Erasmus+ KA1 17Coriandoli sono stati pubblicati sulla pagina ufficiale del progetto: http://www.cesfor.net/progetto/17coriandoli/ . I partecipanti selezionati partiranno per Siviglia (settembre), Londra e Siviglia (ottobre e novembre)....
Sono stati pubblicati sul sito Cesfor gli esiti del quinto bando del progetto Coriandoli - Erasmus+ KA1 VET Learners. I partecipanti selezionati partiranno per realizzare un tirocinio in Spagna (Siviglia) nel mese di settembre 2018. Per avere maggiori informazioni sul progetto e sugli esiti de...
Il primo meeting del progetto Erasmus+ KA2 MY-SITE (Migrant and Youth Social Inclusion Through Entrepreneurship) si è svolto nei giorni 28-29 Maggio 2018 a San Gwann, Malta. Per maggiori informazioni sul progetto: http://www.cesfor.net/progetto/my-site/...
Si è svolto a Waldkirch, in Germania, il quinto meeting transnazionale del progetto Erasmus+ KA2 H.I.M.I.S. (7-8 maggio 2018). Per approfondire gli obiettivi e le attività del progetto, è possibile visitare il sito internet ufficiale: http://himisproject.eu/it/home-2/...
È stato pubblicato il primo bando del progetto Erasmus+ 17 Coriandoli, ed è disponibile sulla pagina del sito Cesfor: http://www.cesfor.net/progetto/17coriandoli/ ...
Nella Newsletter di gennaio e febbraio è possibile consultare le ultime attività di Ce.S.F.Or. e gli eventi in programma, come il Kick Off Meeting del nuovo progetto europeo MY SITE - Migrant and Youth Social Inclusion Through Entrepreneurship - che si svolgerà ad aprile. Per maggiori dettag...
Il quarto bando del progetto Coriandoli (Erasmus+ KA1 VET Learners and Staff) offre l'opportunità di realizzare un tirocinio in Europa ai neodiplomati o neo-qualificati, agli studenti di istituti tecnici e professionali e agli allievi di centri di formazione professionale. I profili profession...
Sono stati pubblicati sul sito Cesfor gli esiti del secondo bando del progetto Coriandoli - Erasmus+ KA1 VET Learners. I cinque partecipanti selezionati partiranno per Siviglia, come previsto dal bando, nel mese di marzo 2018. Per consultare il bando e gli esiti della selezione, visitare la pa...
È stato pubblicato il terzo bando del progetto Coriandoli Erasmus+ KA1 - VET Learners and staff. Il bando consente la presentazione delle candidature dal 03.01.2018 al 10.02.2018. Le borse previste dal bando sono 15. I candidati selezionati potranno realizzare un'esperienza di tirocinio a Cork...
Ce.S.F.Or. desidera augurare ai propri partner italiani ed europei, agli ex-studenti, ai tirocinanti, agli amici: buone feste! E per conoscere le nostre ultime attività, è possibile consultare online la Newsletter di Ottobre e Novembre seguendo questo LINK ...
Se state pensando di partecipare alla prossima Call Erasmus+ KA1 2018, o ad altri progetti di mobilità, non esitate a contattarci, saremo lieti di cooperare con voi! Ce.S.F.Or. è anche titolare della Carta della mobilità VET rilasciata dall'Agenzia Nazionale Erasmus+. ...
Un gruppo di giovani creativi selezionati da Cesfor ha avuto l'opportunità di recarsi nel Regno Unito, a Rushcliffe, per partecipare al YouNG Christmas Market (2 dicembre 2017) insieme ad altri artigiani europei, nel quadro del progetto europeo Erasmus+ YouNG Goes Euro. I partecipanti, dopo una gio...
Si è svolto a Corfù il terzo meeting transnazionale del progetto H.I.M.I.S Erasmus+ (9-10 novembre 2017). Per conoscere il progetto ed il nuovo approccio all'educazione attraverso la Heritage Interpretation, è possibile visitare il sito internet ufficiale: http://himisproject.eu/it/home-2/ ...
Il 25 ottobre si è svolto a Roma l'evento moltiplicatore del progetto Erasmus+ M.I.C.R.O. durante il quale i partner europei hanno presentato i prodotti del progetto. L'evento è stato seguito dal meeting transnazionale finale, che si è concluso il 26 ottobre. E' possibile iscriversi e freque...
Cesfor è tra i partecipanti al seminario di assistenza tecnica alla gestione dei progetti approvati Erasmus+ dell'azione KA1 - ambito VET - organizzato dall'Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP (27 ottobre 2017, Roma). ...
È online la Newsletter di Cesfor dove è possibile consultare i prossimi eventi in programma e le attività dell'ente durante i mesi di Agosto e Settembre, come il Joint Staff Training Event del progetto europeo HIMIS che si è svolto a Corfù e i gruppi in mobilità Erasmus+ KA1 che hanno iniziato...
Si è svolto a Kerkyra (Corfù, 11-15 settembre) il Joint Staff Training Event del progetto europeo H.I.M.I.S. (Erasmus+ KA2) il cui obiettivo è sviluppare percorsi formativi in grado di coinvolgere gli studenti - in particolare migranti - nella scoperta del proprio patrimonio culturale, accrescend...
Ente Nazionale Microcredito e Ce.S.F.Or. presentano i prodotti del progetto europeo Erasmus+ M.I.C.R.O. – Migrant Ideas Converted into Real Opportunities – il 25 ottobre a Roma. Il progetto europeo M.I.C.R.O. promuove strumenti utili per lo svi...
A seguito del lavoro congiunto dei partner del progetto Compass - Erasmus+ KA2 - sono disponibili online i risultati e i prodotti del progetto: http://us12.campaign-archive1.com/?e=%5BUNIQID%5D&u=a7e2ecde88369b72f90b1fee0&id=074bb11a7c ...
Sono stati pubblicati gli esiti della selezione del progetto Coriandoli destinazione Siviglia: http://www.cesfor.net/progetto/coriandoli/...
È online l'ultima edizione della Newsletter di Cesfor che riporta le attività dell'ente nei mesi Giugno e Luglio. Sono inoltre presenti notizie sui prossimi meeting internazionali ed altri eventi. Seguendo il link è possibile consultare la Newsletter ed iscriversi al servizio per riceverla a...
Ce.S.F.Or. Centro Studi Formazione Orientamento, nell'ambito del progetto europeo YouNG Goes Euro, finanziato dal programma Erasmus+ KA2, propone ai giovani un’esperienza di “european market” nel Regno Unito per promuovere e vendere i propri prodotti d’artigianato. Obiettivo del pr...
Il quinto meeting transnazionale del progetto Compass, cofinanziato dall'Unione Europea, si è svolto nei giorni 14-15 giugno a Roma, nella sede di Cesfor. Venerdì 16 giugno i risultati di progetto sono stati presentati al pubblico nel corso di una tavola rotonda che si è svolta nella Casa della P...
Il 9 giugno, a Nicosia (Cipro), si è svolto il terzo meeting del progetto CONTACT - Creating an Online Network, monitoring Team and phone App to Counter hate crime Tactics - cofinanziato dalla Commissione Europea. Inoltre presso l'Università di Cipro, nei giorni 9-11 giugno, si è svolta ...
La Newsletter di Cesfor dei mesi Aprile - Maggio è online. Seguendo il link è possibile consultarla ed iscriversi per ricevere la prossima newsletter direttamente nella propria casella di posta: http://mailchi.mp/f42f45acdeab/newsletter-cesfor-aprile-maggio ...
Stamattina i nostri progettisti si trovano al convegno del progetto Pimp My Europe, presso l'I.S.I.S. Charles Darwin. I ragazzi dell'istituto potranno porre domande e chiarire alcuni aspetti della progettazione europea, soprattutto in relazione alle opportunità riservate ai giovani. L'incontro è u...
La sede di Ce.S.F.Or. – Centro Studi Formazione Orientamento – si trova a Roma. Il nostro ente lavora dal 2007 in progetti di mobilità europea, sia incoming che outgoing. Ce.S.F.Or. è anche titolare della Carta della mobilità VET rilasciata dall'Agenzia Nazionale Erasmus+. S...
Si sta svolgendo in questi giorni a Berlino il quarto meeting del progetto Erasmus+ KA2 Compass dove si discute dei risultati raggiunti e delle attività in corso nei singoli paesi. Il progetto Compass ha come obiettivo principale la creazione di un nuovo profilo professionale, il Sustainable c...
Cesfor sta partecipando al secondo meeting del progetto H.I.M.I.S. a Wraclow, in Polonia. Il progetto HIMIS Erasmus+ KA2 ha come principale obiettivo: "definire, implementare e sperimentare un’innovativa metodologia didattica partecipativa rivolta a insegnanti delle scuole, con lo scopo d...
Potete scoprire tutte le ultime notizie su Ce.S.F.Or. e le sue attività nei mesi di Febbraio - Marzo nella nostra Newsletter: http://eepurl.com/cIiBGv Try Auto-Enhance Turn off ...
Sono aperte le iscrizioni per la Master Class Fashion Tech di maggio. Il percorso offre una preparazione professionale nelle nuove tecnologie di elettronica interattiva applicate ad abiti ed accessori. Questo settore è in forte espansione e ormai tutte le più grandi maison hanno portato in passere...
Presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata è in corso il primo dei workshop sul discorso d'odio online, organizzati nel quadro del progetto europeo Contact - Report Hate. L'evento di oggi affronta il tema “Hate Speech: che cos’è e come contrastarlo sul web”. Presentazione: Erne...
Leggi la Newsletter Cesfor dicembre 2016 - gennaio 2017: aperte le iscrizioni per i corsi di cinema e stampa 3D, al via il progetto europeo Erasmus+ H.I.M.I.S. e aggiornamenti sui progetti in corso. Segui il link http://eepurl.com/czHCAv Per ricevere anche in futuro le notizie sui corsi in ...
Ce.S.F.Or., partner italiano del progetto C.O.N.T.A.C.T., in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, presenta tre workshop sul contrasto alla discriminazione e ai discorsi dell’odio presenti sul web. Saranno relatori: Ernesto Russo – Presidente Ce.S...
Il 13 marzo è la data di inizio del workshop "Dall'Idea al Cortometraggio", un percorso intensivo che accompagnerà i partecipanti attraverso la costruzione di un prodotto audiovisivo completo. Si partirà da un'idea per iniziare a scrivere una sceneggiatura attraverso esercitazioni prati...
Dopo il kick-off meeting di dicembre, i partner H.I.M.I.S. proseguono nelle attività del progetto e presentano il nuovo logo che sarà visibile su tutti i documenti e i materiali di disseminazione. Segui l'avanzare del progetto sui social media attraverso l'hashtag: #himisproject e i profili Instag...
Partirà giovedì 2 febbraio 2017 la nuova edizione del Corso Professionale di Stampa 3D nato dalla collaborazione tra Cesfor e Fablab Roma Makers a cui spetta il merito di aver aperto il primo Fablab di Roma e che riunisce oggi la principale comunità di makers della capitale. CORSO PROFES...
Desideriamo augurare Buon Natale e Buon Anno Nuovo a tutti gli amici di Cesfor, i partner italiani ed europei, gli studenti e i gruppi di mobilità. Auguri! ...
Si sta svolgendo il Kick-off meeting del progetto europeo Erasmus+ KA2 "H.I.M.I.S." che ha come obiettivo l'implementazione di una nuova metodologia didattica partecipativa per gli insegnanti delle scuole e la conseguente acquisizione di competenze adeguate alla gestione di classi multicul...
Vorresti partire per un tirocinio finanziato dai fondi dell'UE? Se hai frequentato un corso Cesfor o lo farai nei prossimi mesi, contattaci per saperne di più! formazione@cesfor.net Tel 06789619 Vai alla pagina dei CORSI IN PARTENZA ...
Scarica la Newsletter di Ottobre - Novembre per conoscere gli ultimi eventi e le prossime iniziative Cesfor: NEWSLETTER OTTOBRE NOVEMBRE ...
Entro il 30 Novembre è possibile inviare un abstract per partecipare alla “Conferenza interdisciplinare sul discorso d’odio: definizioni, interpretazioni e pratiche” che si terrà nei giorni 9-11 giugno 2017 a Cipro. L’evento è organizzato all’interno del progetto europeo C.O.N.T.A....
Partirà giovedì 2 febbraio 2017 la nuova edizione del Corso Professionale di Stampa 3D nato dalla collaborazione tra Cesfor e Fablab Roma Makers a cui spetta il merito di aver aperto il primo Fablab di Roma e che riunisce oggi la principale comunità di makers della capitale. CORSO PROFES...
Sabato 12 novembre, presso il Parco degli Acquedotti di Roma, si svolgerà “Young Market Rome“. L'evento è stato organizzato da Ce.S.F.Or. nel quadro del progetto europeo Erasmus+ Ka2 “YouNG Goes Euro”, in collaborazione con Meta Cooperativa Sociale Onlus, Cooperativa Diversamente, Istituto...
Cercate un partner Erasmus+ a Roma? Ce.S.F.Or. lavora dal 2005, prima nei progetti di Mobilità Leonardo per tirocini e per la formazione, ed ora nel Programma "Erasmus+", KA1, sia nella mobilità incoming che outgoing. Abbiamo anche ricevuto la VET Mobility Charter 201...
Si è chiuso il progetto IRemember che ha coinvolto i partner di sei paesi (Italia, Irlanda del Nord, Armenia, Romania, Spagna e Portogallo) tra cui Ce.S.F.Or.. Obiettivo del progetto è la sperimentazione di "Laboratori della Memoria" attraverso attività intergenerazionali e un aggi...
E' online il questionario sul "discorso d'odio" creato nell'ambito del progetto europeo C.O.N.T.A.C.T.. Bastano pochi minuti per dare la propria opinione: VAI AL QUESTIONARIO. C.O.N.T.A.C.T. (Creating an Online Network, monitoring Team and phone App to Counter hate crime Tactics) è un ...
Ce.S.F.Or. – Centro Studi Formazione Orientamento – promuove un corso innovativo gratuito (online) realizzato in cooperazione con enti di formazione e associazioni ambientaliste di cinque paesi europei: Italia, Bulgaria, Croazia, Romania e Germania sul tema della riconversione sostenibile di ...
Progetto SoCoT Erasmus plus Ka2: l'incontro finale del progetto si svolgerà in Ungheria, a Szombathely, il 25-26 agosto! Vai alla scheda del progetto: SoCoT...
Da ottobre prenderà il via il corso Compass sui temi della riconversione sostenibile e la rigenerazione urbana. Per saperne di più è ora disponibile la newsletter del progetto: news luglio 2016...
Corso professionale GRATUITO Operatore STAMPA 3D! Se sei un lavoratore dipendente, un precario, un professionista, un manager, un ente o un'associazione, contattaci per aderire gratuitamente al nostro corso di formazione e aggiornamento! Per info: tel. 06789619 - formazione@cesfor.net...
Cesfor e gli studenti dell'Istituto Apicio di Anzio stanno lavorando sui Laboratori della Memoria all'interno del progetto IRemember. Il progetto iRemember sperimenterà in 6 paesi europei “Laboratori della memoria”, che prevedono attività intergenerazionali (anziani, docenti, giovani al...
Il lunedì e il giovedì pomeriggio sono attivi presso la sede Cesfor due corsi altamente innovativi. Proseguono infatti gli incontri professionali del lunedì sul tema della Stampa 3d, mentre il giovedì le aule si "illuminano" grazie al corso sull'elettronica wearable e sui tessuti ele...
Frequentando un corso Cesfor puoi: realizzare un tirocinio in Europa con i fondi dell'UE partecipare ad un tirocinio retribuito con Garanzia Giovani se hai tra i 18 e i 29 anni Vai alla pagina dei corsi in partenza nei settori: cinema, audiovisivo, tecnologie digitali inn...
Un fotoreportage non è fatto solo di belle immagini: questo corso affronta le fasi di costruzione di un racconto fotografico professionale. Lezione dopo lezione potrai migliorare le tue capacità espressive ed apprendere la metodologia di lavoro che è alla base della professione di Fotogiornalis...
Attraverso la collaborazione con l’Associazione Roma Makers, sono nati tre progetti formativi specificamente rivolti a chi è alla ricerca di una qualificazione o riqualificazione professionale nel settore della fabbricazione digitale e della moderna prototipazione elettronica. Ogni corso è artic...
Il laboratorio ti consentirà di capire quali sono le fasi di realizzazione di un prodotto video, le difficoltà che si possono incontrare e come superarle. La creazione di un video non è un lavoro individuale, la sua realizzazione è il risultato di un insieme di idee, competenze ed energie. Quest...
Partiranno ad aprile i nuovissimi corsi Cesfor dedicati ai settori cinema, televisione, audiovisivo, ICT. Nella sezione nuovi corsi potete trovare informazioni e aggiornamenti! ...
Il secondo incontro tra i partner del progetto Compass (tra i quali Cesfor) si è tenuto il 25-26 gennaio a Sofia, Bulgaria. Tutte le notizie sul progetto vengono pubblicate nella pagina web http://projectcompass.jimdo.com....
Il 2 febbraio è il termine ultimo per aderire a Erasmus+ KA1 con Cesfor, una delle poche organizzazioni italiane che hanno ottenuto la Carta della Mobilità VET. ...
Ce.S.F.Or. ha ottenuto la Carta della Mobilità VET rilasciata dall'Agenzia Nazionale Erasmus+ ISFOL! Let's enjoy Erasmus+!...
Nuovi corsi di formazione gratuiti presso la nostra sede! Ecco i nuovi corsi in partenza: Autore della fotografia cinematografica e televisiva (Cod. 511): il corso forma professionisti in grado di definire la drammaturgia di un’immagine e le necessarie condizioni per la sua realizzazione, ...
Il corso di aggiornamento gratuito riservato a liberi professionisti architetti ed ingegneri prevede 50 ore di formazione in aula e 26 ore in modalità fad (online). La formazione in aula avrà inizio il 9 settembre ogni mercoledì fino all'11 novembre 2015, dalle 14:00 alle 19:...
Ce.S.F.Or. ricerca Orientatore per gestione sportello Servizi per il Lavoro nell'ambito di Garanzia Giovani. Sono richieste le seguenti attività di: accoglienza, individuazione del fabbisogno, orientamento al lavoro e alla formazione, gestione di percorsi di inserimento formativo/lavorativo, ges...
A marzo 2015 è iniziato il corso di formazione per lavoratori occupati in aziende ed associazioni del settore culturale e turistico, del no profit denominato: Promozione, comunicazione emarketing nel settore della cultura e del no profit: il web 2.0. Il percorso formativo prevede 76 ore di ...
Progetti Formazione:Video europe - Promozione, comunicazione e marketing -FSE Adattabilità Erasmus+ KA2 Strategic Partnership iRemember Erasmus+ KA2 Strategic Partnership Socot Erasmus+ KA1 VET Learners Mobility Transiti Erasmus+ KA1 VET Learners Mobility n. 10 progetti di mobili...
Corso terminato dicembre 2014 Corso di formazione gratuito nel settore audio/video. Il 15 settembre è iniziato il nuovo corso di formazione gratuito “Video Europe” per lavoratori delle imprese audio/video per : manager, titolari d’impresa, lavoratori autonomi (partita IVA), Lavorat...
Il nostro progetto è risultato vincitore del Label Europeo delle Lingue 2013 Settore Formazione. Ce.S.F.Or. è partner del progetto Eurochatos che promuove attraverso il sito Eurocatering corsi di lingua nell’ambito alberghiero. Ce.S.F.Or. ha curato, tra l’altro, tutta la parte italiana del si...
A conclusione delle selezioni pubblichiamo gli esiti dei candidati ammessi e dei candidati in lista di riserva. Ringraziamo tutti coloro che hanno inviato la loro candidatura....
Si sono concluse le selezioni per il corso gratuito “Principi di organizzazione di eventi” (Principles on events management). Pubblichiamo l'elenco dei candidati ammessi e dei candidati in lista di riserva. Ringraziamo tutti coloro che hanno dimostrato interesse per la nostra proposta....