Iscriviti o accedi al sito per poter usufruire
integralmente dei nostri servizi
Progetti Europei Realizzati

L’obiettivo principale del progetto H.I.M.I.S. è definire, implementare e sperimentare un’innovativa metodologia didattica partecipativa rivolta a insegnanti delle scuole con lo scopo di fornire competenze aggiornate nella gestione di classi multiculturali. 

Il progetto vuole promuovere competenze imprenditoriali e d’impresa nei giovani incoraggiandoli a creare un business, produrre beni o servizi e commercializzarli in un mercato internazionale all'interno dell’Unione Europea. 

Il principale obiettivo del progetto M.I.C.R.O. consiste nella creazione di figure professionali con competenze trasversali sul tema dell'avviamento di un'attività imprenditoriale e sull'accesso al microcredito da parte dei migranti, individuati come beneficiari. Gli operatori formati saranno in gr...

L’obiettivo principale del Progetto COMPASS è quello di costruire e sviluppare un modello di formazione indirizzato alla creazione e determinazione di un nuovo profilo professionale che possa rispondere ai bisogni emergenti del mercato del lavoro dell’Unione Europea: un Sustainable conversion c...

C.O.N.T.A.C.T. (Creating an Online Network, monitoring Team and phone App to Counter hate crime Tactics) è un progetto finanziato dalla Commissione Europea il cui capofila è l'Università di Cipro, con l’obiettivo di promuovere gli atti di denuncia e di monitorare  i cosiddetti discorsi d...

Il progetto, realizzato nel quadro del Programma Europeo Lifelong Learning, promuove il tema della Heritage Interpretation come approccio strutturato per l'educazione non formale e la comunicazione nell’ambito della fruizione dei beni culturali e del patrimonio artistico in genere. 

L’obiettivo di SoCoT- Social competence training and other supporting measures in newly developed training courses, progetto europeo della durata di 2 anni, è sviluppare un corso di aggiornamento e riqualificazione del curriculum di giovani e adulti svantaggiati e formatori/docenti.

Erasmus+ KA2 (Strategic partnership)  Il progetto iRemember fornisce ai docenti, formatori e giovani un aggiornamento delle loro competenze attraverso laboratori intergenerazionali e un tool interattivo dedicato alla realizzazione di musei virtuali della memoria per lo studio della storia...

Progetto Leonardo (TOI) realizzato con il contributo del programma LLP che ha l’obiettivo di sostenere i tirocinanti nel superamento delle difficoltà per la ricerca di un lavoro all’estero e per sviluppare le loro abilità di comunicazione interculturale in situazioni lavorative.

Progetto Leonardo Transfer of Innovation (TOI) realizzato con il contributo del programma LLP. L’obiettivo del progetto è quello di trasferire un percorso formativo innovativo nel settore dell’organizzazione di eventi artistici e culturali.

Un progetto europeo “Grundtvig Partnership”, realizzato con il contributo del programma LLP, per aumentare le conoscenze, sviluppare competenze e favorire lo scambio di esperienze tra comunità attive nelle azioni post carbon in Europa.

E' un progetto Leonardo (TOI) che coinvolge i giovani (NEET) in un percorso di formazione e tirocinio per accrescere le competenze in materia di Social Media e sostenere le PMI desiderose di aumentare la propria competitività nel Web 2.0 

è un progetto europeo Grundtvig Workshop incentrato sulle tematiche relative all’editoria digitale e ai nuovi strumenti multimediali per la promozione di prodotti editoriali: i booktrailers.

Il progetto europeo EuroCatHos fornisce un percorso di insegnamento e di apprendimento delle lingue, gratuito ed online, da utilizzare nei settori professionali dell’Accoglienza (Reception) e della Ristorazione (Cucina e Ristorante).

e’ un progetto europeo “Grundtvig Learning Partnership” attraverso il quale è stato elaborato un percorso formativo che definisce le competenze della figura professionale dell’ “Operatore di Teatro Sociale”.

Copyright 2014 Cesfor All Rights Reserved | Privacy e Policy | C.F. 97194400582