Iscriviti o accedi al sito per poter usufruire
integralmente dei nostri servizi
T.H.E.M.

Il progetto “T.H.E.M. – Tourism and Hotel Europen Mobility”, promosso dalla Provincia di Roma e coordinato dal Ce.S.F.Or. – Centro Studi Formazione Orientamento poggia le sue basi sull’esperienza di successo rappresentata dal progetto M.E.T.E. (Mobilità Europea nel Turismo). Le esperienze di mobilità, della durata di 4 settimane, hanno riguardato giovani inseriti in percorsi di formazione professionale iniziale (IVT) e sono state finalizzate all’acquisizione attraverso tirocini lavorativi di competenze linguistiche, relazionali, tecnico-professionali nel settore turistico-alberghiero. La partnership del progetto ha previsto la realizzazione dei tirocini in 6 Paesi europei: Inghilterra, Spagna, Irlanda, Francia, Germania e Portogallo.

La Provincia di Roma – Dip.3. contribuirà al coinvolgimento dei giovani inclusi nei percorsi di formazione professionale (Centri Provinciali per la Formazione Professionale CPFP). Il progetto ha coinvolto Istituti ed Enti della regioni Lazio, Calabria e Toscana che hanno selezionato i propri studenti e partecipanti. E’ stata prevista la mobilità di 48 giovani dai 16 ai 23 anni frequentanti istituti tecnico-professionali turistici ed alberghieri o corsi di formazione professionale nel settore turistico-alberghiero e 9 docenti di lingua in qualità di accompagnatori (tutor).

Gli obiettivi del progetto sono stati:

- promuovere la mobilità transnazionale dei giovani per accrescere le opportunità formative ed di sviluppo personale attraverso attività di tirocinio;
- sostenere l’inserimento professionale dei giovani inclusi in percorsi di formazione professionale nel settore turistico-alberghiero, residenti preferibilmente nel territorio laziale;
- rafforzare le competenze linguistiche dei giovani inclusi in percorsi di formazione professionale iniziale;
- diffondere buone prassi di formazione relative ai percorsi di mobilità realizzati nei paesi europei;
- favorire lo sviluppo capitale umano della provincia di Roma, della regione Lazio e, più in generale, del settore turistico elevandone le capacità professionali.

In relazione al contesto generale, il progetto T.H.E.M. ha risposto ai seguenti fabbisogni:

- incrementare i processi di mobilità finalizzati alla formazione professionale iniziale nel settore turistico-alberghiero; - attivare processi di trasferimento e scambio della conoscenza (settore turistico-alberghiero-catering) tra Paesi europei;
- accrescere/favorire le opportunità di inclusione lavorativa nel settore turistico-alberghiero dei giovani;
- raccordare in modo più efficace le politiche locali di sviluppo con le politiche europee di mobilità transnazionale.

In relazione al contesto specifico, il progetto T.H.E.M. ha risposto ai seguenti fabbisogni specifici:

1) inclusione dei giovani in percorsi lavorativi stabili nel settore turistico-alberghiero;
2) individuazione e sperimentazione di opportunità di lavoro in ambito europeo;
3) elevata richiesta di partecipazione ad attività di tirocinio all’estero (in contrasto con il basso tasso di mobilità dei giovani del nostro paese);
4) elevato interesse di partecipazione degli Istituti scolastici per inserimento dell’attività di mobilità come completamento dei percorsi formativi;
5) completamento del percorso formativo nel settore turistico-alberghiero, con esperienze di tirocinio (previste nel curriculum formativo) in Europa.

Il Progetto T.H.E.M. ha realizzato 48 tirocini, focalizzando le attività sui seguenti profili professionali:

1) Cuoco/assistente cuoco
2) Cameriere/cameriera
3) Restaurant/Hotel receptionist
4) Operatore dei servizi turistici.

Copyright 2014 Cesfor All Rights Reserved | Privacy e Policy | C.F. 97194400582